Visualizzazione post con etichetta INFORMATIVO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta INFORMATIVO. Mostra tutti i post

venerdì 16 luglio 2021

Ti amo... ma sono felice anche senza di te

Ti amo... ma sono felice anche senza di te
JAIME JARAMILLO


Quello che pensiamo l’abbiamo imparato in dipendenza del paese in cui siamo cresciuti, della classe sociale a cui apparteniamo e dell’epoca storica della nostra infanzia e giovinezza. Quindi possiamo cambiare le nostre credenze. La soluzione per vivere liberi dagli attaccamenti si trova dentro di noi

 Viviamo in una società in cui in qualche modo tutti dipendiamo dagli altri, per cibi, abiti, medicine ecc. Questa è una forma di scambio. Quello che non dobbiamo fare è creare in noi dipendenza emotiva e psicologica verso cose e persone. Se il desiderio si trasforma in attaccamento, inizia la paura e la paura porta sofferenza.

 

L’attaccamento affettivo si manifesta soprattutto in due ambiti: la coppia e la morte di una persona cara. 

Ci educano al possesso delle cose materiali, facendoci credere che la felicità sta nell’avere, nel possedere e nell’ostentare. Ma noi valiamo per quello che siamo e non per quello che abbiamo. In questo mondo siamo solo di passaggio, veniamo e ce ne andiamo senza niente.

👇

sabato 3 luglio 2021

L'universo su misura

L'universo su misura
Filippo Bonaventura, Lorenzo Colombo, Matteo Miluzio


Principio antropico:
Dato che nell'universo ci sono esseri viventi intelligenti, allora l'universo deve avere delle proprietà che rendano possibile generarli.

Quello che conta è che l'universo possa generare esseri autocoscienti in grado di osservarlo. Freeman Dyson uno dei più grandi fisici teorici del 900 scrisse: "l'universo doveva già sapere che saremmo arrivati".

Sono tante le cose che rendono il nostro pianeta così perfetto per noi:
L'atmosfera terrestre ha delle caratteristiche che sembrano davvero pensate apposta per permetterci di essere qui. È perfetta per la vita. Una percentuale di ossigeno perfetta.
L'atmosfera blocca talmente il passaggio di raggi x. Raggi gamma e le radiazioni ionizzanti. Il campo magnetico non fa passare i raggi cosmici.
La luna stabilizza l'asse di rotazione terrestre regolarizza le stagioni e il clima. Giove con la sua grande massa attrae a sé una grande quantità di asteroidi impedendo che ci colpiscano.  Anche la posizione del nostro sistema solare nella Via Lattea è perfetta per permetterci di esistere.

 

👇

mercoledì 21 febbraio 2018

Caos

CAOS
JAMES GLEICK

 

 
Innumerevoli fenomeni in natura per la scienza tradizionale appartengono al regno dell’informe, dell’imprevedibile, dell’irregolare. In una parola al “caos”. Dietro al caos c’è in realtà un ordine nascosto che da origine a fenomeni estremamente complessi a partire da regole molto semplici.
Gleick racconta la nascita e l’evoluzione di questa rivoluzionaria scienza del caos seguendone le tappe, raccontando i ritratti di studiosi protagonisti come Mandelbrot (che creò la parola “frattale”), Lorenz, Shaw.
 

👇

mercoledì 23 maggio 2012

Non più elementi morti per vivere

Non più alimenti morti per vivere
F. Benvegna - F. Delor - J. Fleischanderl - A. Giannone 
Associazione Igienista Italiana
Associazione Vegetariana Italiana


Ho comprato questo libro che mi incuriosiva.
Non è recente, è del 1994 ma lo considero veritiero e illuminante.

Alcune cose sono state superate da altri studi.
E come tutte le cose, va preso con cautela e integrato.

Ma è interessante anche vedere com'era la situazione negli anni 90.
Era difficile trovare prodotti integrali, chi li produceva correva pure rischi legali e doveva farli passare per "dietetici".

La scritta che il consumatore se ne prendeva le responsabilità, certo non lo incoraggiava a comprarli!!


👇

domenica 31 ottobre 2010

Il mistero dell’innamoramento

 IL MISTERO DELL'INNAMORAMENTO

FRANCESCO ALBERONI



Introduzione

Nell’innamoramento è come se fosse caduto quasi per magia, un velo che ci bendava. Adesso sappiamo quali sono i nostri veri desideri. Adesso conosciamo la nostra vera essenza. Sappiamo che cosa è giusto, che cosa è bene fare. Eravamo sonnolenti, accecati, addormentati, come lo sono ancora quelli che ci circondano. E che ora guardiamo con stupore perché ci sembra impossibile che si accontentino di ciò che hanno. Un tempo, eravamo anche noi così. Non eravamo veri, non eravamo vivi. Ora sappiamo cosa vuol dire vivere veramente.
 
 
 

👇

sabato 23 maggio 2009

Come mantenere giovane il cervello

 Come mantenere giovane il cervello

QUINZIO GRANATA


Come funziona il cervello:
Il cervello è ben protetto nelle ossa della cavità cranica, avvolto e sospeso in una sacca di fluido (liquido cerebrospinale o liquor) che circola attraverso una serie di fori e canali.

Sistema nervoso:
Protetto da rivestimento (meningi (membrane): dura madre, pia madre, aracnoide).
1. cervello : corteccia cerebrale : (scissure dividono emisfero in lobi, circonvoluzioni individuali).
2. cervelletto : equilibrio.
3. tronco encefalico : sede di funzioni involontarie (digestione, respirazione, sonno…).
4. midollo spinale : centro di comunicazione tra sistema nervoso centrale e periferico. 

 

👇

sabato 25 ottobre 2003

Lo zen della scopa

 Lo Zen della Scopa 

Sophie DE VAURÉAL

Quello che propongo è ridare alla vita di tutti i giorni la sua dimensione didattica per farci risparmiare il tempo e il denaro spesi nei centri di fitness o per i "medici dell'anima" o per altri palliativi. Ad ogni atteggiamento fisico corrisponde un atteggiamento mentale. Possiamo scegliere di farci del bene trasformando i nostri gesti. Cominciamo subito. Respiriamo, prendiamo coscienza
dell'attimo, esercitiamo il nostro sguardo non considerando nulla come acquisito e sviluppando un atteggiamento critico per vedere se non sarebbe possibile prendere le cose per un altro verso e in modo più soddisfacente.

 



 👇

sabato 30 dicembre 1995

Itinerario greco

 ITINERARIO GRECO

Christopher Rand Malone


GRECIA SECCA : la terraferma
GRECIA UMIDA : le Isole
XENOLATRIA : passione per gli stranieri
KIFISSIA : località sulle colline oltre Atene. Soggiornò nell’albergo CECIL
ITSI-KITSI : così così
MOUSSAKA : piatto cotto in formo
MONTE PENTELICON : si estende per circa 16 km. Tra KIFISSIA e la costa.
BAIA DI MARATONA : dove i Persiani vennero fermati nel 490 a. C.
RAPHINA : qui alloggiava nell’albergo DIANA e si recava nel porticciolo di TURKO LIMANO, grandi quantità di pesce, polpi, calamari, aragoste, gamberi.
RETSINA : vino resinato.
PORTO RAPHTI : Porto del Sarto : piccolo porto con una statua : un sarto o raphtis

 

👇

mercoledì 25 gennaio 1995

Yoga per una salute perfetta

YOGA per una salute perfetta
KARIM SHIFAN


PREMESSA
Senza nulla togliere a coloro che hanno raggiunto le vette contemplative dello yoga, è possibile raggiungere ugualmente uno stadio per così dire intermedio, trovare un significato di compromesso. Si tratta cioè di intendere lo yoga non come superamento della limitatezza umana ma come valorizzazione di questo limite; uno stadio che ci permette di prendere coscienza fisica e dinamica di noi stessi.
Noi usiamo compiere alcune operazioni fondamentali della nostra esistenza che ci appartengono così tanto che molte volte vengono eseguite inconsciamente a occhi chiusi.
Noi subiamo queste situazioni, lasciamo che si compiano e ne perdiamo il senso genuino. Lo yoga è innanzitutto ricerca di verità, quindi analisi di realtà, introspezione e induzione di ciò che è al di sopra dell'uomo.
 
Vediamo i momenti umani :

mercoledì 24 agosto 1994

Cose di Cosa Nostra

COSE DI COSA NOSTRA
GIOVANNI FALCONE




Marcelle Padovani racconta le 20 interviste a Giovanni Falcone sul problema-mafia : lo Stato.
 
La penna è quella della giornalista francese Marcelle Padovani, ma la voce narrante è quella di Giovanni Falcone. Le 20 interviste diventano materiale per dettagliate narrazioni in prima persona che si articolano in 6 capitoli, disposti come altrettanti cerchi concentrici attorno al cuore del problema-mafia: lo Stato. Un'analisi che parte dalla violenza, dai messaggi e messaggeri, per arrivare agli intrecci tra vita siciliana e mafia, al profitto, alla sua essenza: il potere.
 
Cosa Nostra
La locuzione cosa nostra (nel linguaggio comune genericamente detta mafia siciliana o semplicemente mafia) viene utilizzata per indicare un'organizzazione criminale di tipo mafioso-terroristico presente ed attiva in Italia, soprattutto nella Sicilia occidentale (specialmente nelle provincie di Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta) ed in misura minore anche nelle provincie di Enna e Catania.
Questo termine viene oggi utilizzato per riferirsi esclusivamente alla mafia di origine siciliana (anche per indicare le sue ramificazioni internazionali, specie negli Stati Uniti d'America, dove viene identificata come Cosa nostra statunitense, sebbene oggi entrambe abbiano diffusione a carattere internazionale), per distinguerla dalle altre associazioni ed organizzazioni mafiose.
Gli interventi di contrasto da parte dello Stato italiano si sono fatti più decisi a partire dagli anni ottanta del XX secolo, attraverso le indagini del cosiddetto "pool antimafia", creato dal giudice Rocco Chinnici, in seguito diretto da Antonino Caponnetto. Facevano parte del pool anche i magistrati Giuseppe Di Lello, Leonardo Guarnotta, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
 

domenica 14 agosto 1994

Come vivere in armonia con se stessi e gli altri


COME VIVERE IN ARMONIA CON SE STESSI E GLI ALTRI
THOMAS PATRICK MALONE P.T. MALONE



 
Ogni persona possiede un insieme di pulsioni e bisogni che vorrebbe soddisfare subito; tuttavia, se facesse solo ciò che vuole, la convivenza pacifica con gli altri sarebbe impossibile.
Il raggiungimento del piacere soggettivo deve fare i conti con regole, divieti, norme e condizionamenti imposti dalla società: col dovere insomma.
Il dovere, in poche parole, è una specie di censore interiore incaricato di moderare e convogliare tutti gli istinti verso un fine lecito, ed è influenzato da fattori innati, dall'ambiente e dall'educazione impartita dai genitori.
Il senso del dovere è l'impulso che spinge ogni persona a portare a termine gli incarichi assunti, quelli che le sono stati affidati da altri o quelli presi con se stessa.
 
 
 
 

👇

lunedì 6 dicembre 1993

Il sogno

IL SOGNO 
EMILIO SERVADIO




Emilio Servadio
(Sestri Ponente, 14 agosto 1904 – Roma, 18 gennaio 1995) è stato uno psicoanalista, parapsicologo, esoterista e giornalista pubblicista italiano, uno dei fondatori della psicoanalisi italiana.





martedì 16 novembre 1993

Centurie e Presagi


CENTURIE E PRESAGI
NOSTRADAMUS










Il passato, il presente, il futuro

IL PASSATO, IL PRESENTE, IL FUTURO
NOSTRADAMUS



 
 
La vita di Nostradamus. Il libro traduce e interpreta circa 200 delle centurie da lui scritte (circa 1000 totali) parte dal 1500 circa fino al 1989 e ipotizza il futuro oltre il 2000.